In un’ottica di politica sociale finalizzata al miglioramento del benessere della terza età, delle persone con disabilità e di tutti quei soggetti che manifestano fragilità e vulnerabilità acuitasi con la forte crisi pandemica intende fornire la possibilità a tutti questi soggetti di accedere al trasporto sociale attraverso un sistema denominato TAXI SOCIALE inteso come importante risposta alle esigenze della mobilità delle fasce più deboli della popolazione.
Il Taxi sociale è attivato attraverso specifici avvisi:
- Avviso pubblico rivolto ai destinatari dell’intervento finalizzato alla concessione di voucher per il servizio di trasporto.
- Avviso pubblico per l’istituzione da parte del Comune di Gubbio di un elenco di
attività imprenditoriali e no profit private che svolgono il servizio di trasporto su gomma di persone presso i quali i beneficiari individuati con il primo avviso posso rivolgersi e utilizzare il buono per il pagamento del costo della corsa.
Destinatari del contributo- voucher
Di norma sono destinatari del contributo le persone appartenenti a nuclei familiari in possesso dei seguenti requisiti:
- essere residenti nel Comune di Gubbio
- essere:
b1. cittadini italiani;
b2. cittadini comunitari;
b3. cittadini extracomunitari, in possesso del titolo di soggiorno regolare, con esclusione dei titolari di permessi di durata inferiore a sei mesi;
- avere un ISEE del nucleo familiare non superiore ad € 30.000,00;
I requisiti di cui al comma precedente devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda di cui all’articolo 3 del presente avviso. Non è ammessa la presentazione di più domande da parte dello stesso nucleo familiare nell’arco di validità del presente avviso o in caso di sua eventuale riapertura. Nel caso di presentazione di più domande, nell’arco di validità del presente avviso, sarà istruita l’ultima validamente ricevuta in ordine di tempo.
Il contributo è concesso fino ad un ammontare massimo a nucleo familiare ed è concesso attraverso l’erogazione di buoni da utilizzare entro un termine stabilito presso le attività imprenditoriali e no profit private che svolgono il servizio di trasporto su gomma di persone iscritte all’elenco di fornitori disponibili ad accettare i medesimi per il pagamento delle varie corse.
