Il presente intervento è volto al sostegno dell’attività di cura ed assistenza, effettuata su base volontaria, non professionale, dal caregiver familiare, come definito all’art. 1, comma 255, della Legge n. 205/2017.
L’intervento consiste nell’erogazione di un contributo economico a coloro che svolgono le funzioni di caregiver familiare, come definito dall’annuale Avviso Pubblico.
Di norma i destinatari individuati dalla Regione sono i caregiver familiari in possesso dei seguenti requisiti alla data di presentazione della domanda:
- essere residente in uno dei Comuni della Zona Sociale n. 7;
- essere:
- cittadini italiani;
- cittadini comunitari;
- cittadini extracomunitari, in possesso del titolo di soggiorno regolare, con esclusione dei titolari di permessi di durata inferiore a sei mesi;
- avere compiuto 18 anni di età ed essere in condizione di autosufficienza;
- avere un ISEE del nucleo familiare in corso di validità, non superiore ad € 35.000,00;
- avere acquisito il consenso della persona che assiste, di un suo amministratore di sostegno, di un suo tutore o curatore;
- fare parte del nucleo familiare della persona da assistere o avere la residenza in altro modulo abitativo, ma collocato nella medesima struttura.
