Pronto Intervento Sociale (PIS)

Il Pronto Intervento Sociale (PIS) è un servizio di emergenza che fornisce assistenza immediata a persone e famiglie in situazione di grave difficoltà, specialmente quando i servizi ordinari non sono disponibili. Si attiva in risposta a emergenze improvvise come la grave marginalità, la violenza, l’emergenza abitativa o l’abbandono, e si coordina con le Forze dell’Ordine, i Servizi Sociali e altre realtà del territorio. Cosa fa il Pronto Intervento Sociale

  • Garantisce aiuto immediato: Interviene in casi di necessità urgente che non possono aspettare i normali orari di apertura dei servizi sociali.
  • Offre protezione e supporto: Fornisce protezione e tutela immediata (materiale e sociale) attraverso interventi di primo soccorso e accoglienza.
  • Copre una vasta gamma di bisogni: Si occupa di emergenze che riguardano minori, anziani, disabili, adulti, persone senza dimora, famiglie, donne vittime di violenza e stranieri.
  • Coordina le risorse: Lavora in rete con i servizi territoriali (sociali, sanitari, Forze dell’Ordine) per garantire una risposta integrata e completa.

Uffici della cittadinanza / Segretariato Sociale